Hotelcalzavecchio.it non è più disponibile. Per favore prova hotelcalzavecchio.eu/it invece.
Nel 2018, secondo i dati diffusi dal Resto del Carlino, i visitatori che hanno scelto Bologna per una vacanza sono aumentati del +7,8% (arrivi) e +7,1% rispettivamente (pernottamenti): si tratta di una crescita costante che riflette focus sul capoluogo emiliano a cura di grandi esperti di viaggio come l'americano Rick Steve, oppure celebri quotidiani come il New York Times.
Non sono solo gli stranieri che stanno scoprendo Bologna, però, e questo sito è dedicato ai visitatori italiani, quelli che potrebbero essere convinti che Bologna sia solo una caotica città universitaria, la capitale del Motorshow o la patria del tortellino. Oltre questi luoghi comuni, tanto più che il celebre appuntamento automobilistico non esiste più, la città è tutta da conoscere.
Bologna è legata a doppio filo alla cultura: in prima fila resta la spettacolare sede della biblioteca in Sala Borsa, ma all'ombra del Nettuno ci sono anche la Cineteca Nazionale, il museo di arte contemporanea Mambo e appuntamenti annuali come i festival Biografilm, BilBOlbul, il Cinema Ritrovato o Sonic Park. Per gli amanti della street art, Bologna è la casa dei primi lavori di Blu, e non bisogna dimenticare un evento internazionale per l'arte tout court: Arte Fiera.
Oltre alle pratiche virtuose in tema di mezzi pubblici e accesso delle auto al centro storico, Bologna vanta una grande quantità di aree protette: è da poco nato il percorso protetto delle Colline di San Luca, ma si possono visitare anche i calanchi ad Abbadessa, un ambiente delicatissimo da preservare per le future generazioni, o la Golena San Vitale.
Giochi di ombre e giochi di luce, giochi di colore e giochi… da casinò! Scopri l’arte di giocare a Blackjack, Poker o Roulette e dove trovare le migliori creazioni dei providers, a CasinoItaliani.it!